Chi sono


Mi presento
Nel solco della tradizione familiare ed eugubina, appassionato da sempre
dell’arte, ho inteso coniugare la sapienza artigianale, acquisita in
famiglia, e la ricerca di soluzioni innovative. Opere uniche create
lavorando a mano la creta, dandole forme e colori nuovi utilizzando
tecniche antiche (come il lustro di Mastro Giorgio).
Pannelli in bassorilievo e forme a tutto tondo sono tutte opere uniche
realizzate in ceramica a terzo fuoco con la tecnica del lustro.
Gli scorci della città di Gubbio, dei suoi momenti più
caratteristici e della civiltà contadina si fissano in colori brillanti e
luminosi, quasi metallici trasformando in realtà una visione.
Il laboratorio è in Gubbio.
Giuliano Monacelli

Le opere
Le
mie opere sono la riproduzione di scorci di Gubbio, delle vie più
caratteristiche, delle viste panoramiche, delle scene relative alle
manifestazioni religiose e non (corsa dei Ceri, palio della balestra,
processione del Cristo morto etc.) e scene relative all’attività
contadina (trebbiatura, mietitura, vendemmia etc.).
Tutto ciò l’ho realizzato in bassorilievo sia a colori che in bianco e nero.
L’uso di smalti e colori opachi e l’effetto che da il coloro rosso
tipico del biscotto, dona alle mie opere l’aspetto antico,
armonioso e caldo di una cartolina del ‘900.
La curiosità e la passione mi hanno permesso di esplorare il mondo della
lavorazione manuale della creta, con la quale ho creato oggetti a
“tutto tondo” applicando colori a lustro (oro, argento, bronzo e rame)
che danno un effetto finale metallico.
E’ l’amore verso la mia città, verso la sua storia insieme alla
fantastica duttilità della creta che, ad ogni creazione, fa suscitare in
me grandi emozioni, le stesse che spero di suscitare in chi
osserva le mie opere.